- Oggetto:
- Oggetto:
LABORATORIO PROFESSIONALE 2
- Oggetto:
Workshop 2
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- NEU0231
- Docente
- Ilaria Soncin (Docente Titolare del Modulo Didattico)
- Corso di studio
- [f007-c315] laurea i^ liv. in tecniche di neurofisiopatologia (ab.pr.san.tecn.neurofis.) - a torino
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/48 - scienze e tecniche riabilitative
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Avere superato gli esami dei seguenti insegnamenti: scienze propedeutiche, scienze biomediche, scienze umane e della prevenzione, primo soccorso, strumentazione per indagini biomediche, EEG e fisiopatologia del sistema nervoso centrale, management sanitario, laboratorio professionale 1, tirocinio 1.
Having successfully passed the exams of the following courses: introductory science, biomedical science, prevention science, emergency care, biomedical instrumentation, electroencephalography and central nervous system physiology, healthcare management, specialized laboratory courses 1, training 1.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Apprendere, in situazioni simulate, le abilità pratiche, propedeutiche all'esperienza professionale e all'attività lavorativa, delle metodiche neurofisiologiche di base relative a: Elettroneuromiografia (ENG, EMG), Potenziali Evocati (BAEP, VEP, SEP, MEP, Potenziali evento-correlati), Elettroencefalogramma (EEG) applicato al paziente in età pediatrica e neonatale, Flussimetria doppler extracranica e transcranica.Relazionarsi in modo efficace nei confronti del paziente.
Prevenire eventi di malpractice.
Students are expected to:learn the necessary skills in order to perform neurophysiological tests such as electromyography (ENG, EMG), evoked potentials (BAEP, VEP, SEP, MEP, event-related potentials), neonatal and pediatric electroencephalogram (EEGs), Extracranial and Transcranial Doppler Sonography;
develop effective communication skills with patients;
prevent malpractice suits.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare di:sapere applicare le nozioni pratiche propedeutiche all'attività lavorativa, con particolare riguardo all'esecuzione delle seguenti indagini neurofisiologiche: Elettroneuromiografia (ENG, EMG), Potenziali Evocati ( BAEP, VEP, SEP, MEP, Potenziali evento-correlati), Elettroencefalogramma (EEG) applicato al paziente in età pediatrica e neonatale, Flussimetria doppler extracranica e transcranica;
sapere gestire il paziente durante gli esami neurofisiologici simulati;
sapere utilizzare la comunicazione in modo chiaro, conciso e professionale, con gli utenti di tutte le età, sapendo anche tradurre il linguaggio tecnico in maniera comprensibile.
At the end of the course students will be expected to:
have acquired the necessary skills in order to perform neurophysiological tests such as electromyography (ENG, EMG), evoked potentials (BAEP, VEP, SEP, MEP, event-related potentials), neonatal and pediatric electroencephalograms (EEGs), Extracranial and Transcranial Doppler Sonography;
know how to deal with patients undergoing neurophysiological exams;
have acquired the ability to communicate clearly, accurately and professionally by using simple non-technical language.
- Oggetto:
Programma
Durante l'insegnamento si tratteranno i seguenti argomenti:Refresh delle caratteristiche tecniche delle apparecchiature dedicate alla registrazione di EEG, Potenziali Evocati, EMG/ENG; Parametri tecnici di registrazione dei principali Potenziali Evocati, lettura tracciati selezionati; Parametri di acquisizione dell'EEG in età neonatale e lettura guidati di tracciati selezionati;Approfondimento delle metodiche di Potenziali Evocati nella popolazione pediatrica;Caratteristiche di acquisizione e di identificazione dei principali vasi intracranici mediante il Doppler Transcranico, approfondimento nell'uso dedicato in Terapia Intensiva; Parametri tecnici di registrazione dei principali Test neurofisilogici dedicati allo studio del Sistema Nervoso Autonomo; Parametri tecnici di registrazione delle Poligrafie e Polisonnografie notturne, stadiazione EEG del sonno, approfondimento nella popolazione pediatrica.
The following topics will be dealt with during the course:Refresh of the technical characteristics of equipment used for the recording of EEGs, evoked potentials, EMG/ENG; Technical parameters of registration of the main Evoked Potentials, reading selected paths; EEG acquisition parameters in infants and guided reading of selected paths; in-depth study of evoked potentials methods in the pediatric population; Acquisition and identification of the major intracranial vessels by Transcranial Doppler used in ICU; Technical registration parameters of the main tests used to study the autonomic nervous system; Technical recording parameters for Polygraphy and Polysomnogram, EEG sleep staging, study in the pediatric population.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L’insegnamento è costituito da 1 modulo di 25 ore (1 cfu):
The teaching module consists of 25 hours:
Ciascuna lezione si comporrà di una parte frontale con presentazione di diapositive ed una parte di esercitazione di laboratorio con simulazione dei test neurofisiologici trattati.
Each lesson consists of a formal teaching lecture with slide presentation and interactive neurophysiological testing laboratory simulations.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame dell'insegnamento consiste in:
Type of exam:
L'esame consisterà in un test a scelta multipla, composto da 30 domande. Ciascuna risposta corretta varrà un punto, per ciascuna risposta errata verrà sottratto mezzo punto, per risposte mancanti verrà considerato punteggio pari a zero. L’esame è superato se si raggiunge il punteggio di 18.
La valutazione dell'insegnamento è: idoneo/non idoneo.
The examination will consist of a multiple choice test consisting of 30 questions. Each correct answer will be worth one point, for each wrong answer half a point will be subtracted, unanswered questions will be scored zero.
Pass/Fail Grading
- Oggetto:
Attività di supporto
10 ORE DIDATTICA DI COMPLEMENTO
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Clinical Neurophysiology
Di Jasper R. Daube, Devon I. Rubin,Oxford University Press
- Oggetto:
Note
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: