- Oggetto:
- Oggetto:
Ultrasonografia
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- NEU0226A
- Docente
- Maria Federica Ferrio (Docente Titolare del Modulo Didattico)
- Corso di studio
- [f007-c315] laurea i^ liv. in tecniche di neurofisiopatologia (ab.pr.san.tecn.neurofis.) - a torino
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/26 - neurologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- ULTRASONOGRAFIA E NEURORADIOLOGIA (NEU0226)
- Prerequisiti
- Nessuno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
La patologia cerebro-vascolare da un punto di vista fisiopatologico ed alla luce della metodica ecocolordoppler, con particolare attenzione alla malattia aterosclerotica. I vasi cerebro-afferenti e quelli intracranici da un punto di vista anatomico e secondo la tecnica ecocolordoppler. Le indicazioni della metodica ecocolordoppler alla luce delle più recenti linee guida nazionali ed internazionali. Gli studi funzionali richiesti per l’approfondimento delle più comuni patologie cerebrovascolari.Cerebrovascular disorders and physiopathology using duplex and color-doppler sonography, with particular attention to atherosclerotic diseases. The cerebro-afferent vessels and the intracranial arteries examined anatomically by using ultrasound scanning. Indications for ultrasound imaging draw on the most recent national and international guidelines. Functional studies needed to investigate the most common causes of cerebrovascular disease.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale (superato con voto > 18/30.
Oral exam (minimum passing grade ≥18/30)
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
vedi Insegnamento
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: