- Oggetto:
- Oggetto:
Anestesiologia
- Oggetto:
Anesthesiology
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- NEU0235D
- Docente
- Luigi Salvatore Laudari (Docente Titolare del Modulo Didattico)
- Corso di studio
- [f007-c315] laurea i^ liv. in tecniche di neurofisiopatologia (ab.pr.san.tecn.neurofis.) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/41 - anestesiologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- NEUROFISIOPATOLOGIA IN AREA CRITICA (NEU0235)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisire le nozioni teoriche di base di anatomia, fisiologia e patologia del paziente privo di coscienza
Students are expected to acquire general knowledge of the anatomy, physiology and pathology of the unconscious patient
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere le nozioni teoriche di base relative all'approccio rianimatorio nel paziente privo di coscienza
At the end of the course students will be expected to know and understand the fundamental concepts concerning to the resuscitation approach in the unconscious patient
- Oggetto:
Programma
1.Coscienza: alterazioni 2. Fisiopatologia del coma: definizioni, cause del coma, eventi cardiocircolatori e respiratori. 3. Ipertensione intracranica. 4. Valutazione del livello di coscienza: GCS. 5 La gestione del paziente privo di coscienza: stabilizzazione, approcci rianimatori 6. Stato di male epilettico (diagnosi e trattamento rianimatorio). 7. Lo stato vegetativo e lo stato di minima coscienza. 8. Morte encefalica.1.Consciousness: alterations 2.Physiopathology of coma: coma definitions and causes, respiratory and cardiovascular coma-related events. 3. Intracranial hypertension. 4. Evaluation of the level of consciousness: GCS. 5. Management of the unconscious patient: stabilization, intensive approaches options. 6. Status epilepticus (diagnosis and treatment in the ICU). 7. The vegetative and minimally conscious state. 8. Brain death.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il modulo didattico si articola in 12 ore (1 CFU) di lezioni frontali in aula con l'ausilio di proiezioni
The teaching module is divided into 12 hours (1 CFU) of frontal lectures in the classroom with the aid of slides
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale che consiste in un colloquio sugli argomenti trattati durante le lezioni. Per raggiungere la sufficienza nella votazione lo studente deve rispondere correttamente ad almeno due terzi degli argomenti oggetto del colloquio.
Oral examination consisting in an interview on the topics discussed during the lessons. To achieve the sufficiency of the vote, the student must correctly answer at least two thirds of the topics discussed
- Oggetto:
Attività di supporto
Nessuna attività oltre il monte-ore di insegnamento.
No optional activities
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vedi scheda insegnamento
Please see the teaching fact-sheet
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: