- Oggetto:
- Oggetto:
Neurofisiologia Intraoperatoria
- Oggetto:
Neurophysiopathology
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- NEU234A
- Docente
- Alessandra Di Liberto (Docente Titolare del Modulo Didattico)
- Corso di studio
- [f007-c315] laurea i^ liv. in tecniche di neurofisiopatologia (ab.pr.san.tecn.neurofis.) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/26 - neurologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- MONITORAGGIO NEUROFISIOLOGICO (NEU0234)
- Prerequisiti
- Nessuno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Neurofisiologia intraoperatoria: generalità sulle metodiche di mapping e di monitoring.
Tecniche di monitoring: Potenziali Evocati Motori, Potenziali Evocati Somatosensoriali, Elettroencefalografia ed Elettrocortigrafia intraoperatoria, altre metodiche. Tecniche di mapping: mapping delle vie motorie, SEPs phase_reversal, mapping del pavimento del IV ventricolo, mapping delle colonne dorsali, mapping delle radici LS. Applicazioni in neurochirurgia sovratentoriale, sottotentoriale e spinale nell’adulto e nel soggetto pediatrico, applicazioni in chirurgia vertebro-midollare e in chirurgia vascolare.
Intraoperative neurophysiology: an overview on mapping and monitoring techniques.
Monitoring Techniques: Motor Evoked Potentials, Somatosensory Evoked Potentials, Intraoperative Electro-Encephalography and Electro-corticography, other Screening methods.
Mapping Techniques: motor pathway mapping, SEPs phase-reversal, mapping of the fourth ventricular floor, dorsal column mapping, lumbo-sacral root mapping.
Clinical applications: supratentorial, infratentorial and spinal neurosurgery in adults and children, spine and spinal cord surgery, vascular surgery.