- Oggetto:
- Oggetto:
LABORATORIO PROFESSIONALE 3
- Oggetto:
Workshop 3
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- NEU0239
- Docenti
- Stefano Giorgi (Docente Titolare del Modulo Didattico)
Elisa Fattori (Docente Titolare del Modulo Didattico) - Corso di studio
- [f007-c315] laurea i^ liv. in tecniche di neurofisiopatologia (ab.pr.san.tecn.neurofis.) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/48 - scienze e tecniche riabilitative
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Avere superato gli esami dei seguenti insegnamenti: potenziali evocati, elettromiografia, neuropsichiatria infantile, ultrasonografia, medicina del sonno, esplorazione funzioni vegetative, laboratorio professionale 2, tirocinio 2.
Having successfully passed the following courses: evoked potentials, electromyography, pediatric neuropsychiatry, sonography, sleep medicine, vegetative functions, specialized laboratory courses 2, training 2.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
vedi programma
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
vedi programma
- Oggetto:
Programma
Lezioni teoriche:
- Approccio del tecnico al paziente critico
- EON in area critica
- Farmaci e terapia in area critica
- Accertamento di morte cerebrale
- PE in area critica
Esercitazioni:
- quadri EEG e EMG in area critica
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Orale ed esercitazioni in laboratorio
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Test scritto con quesiti a risposta multipla
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Moduli didattici
- Laboratorio professionale 3 (NEU0239)
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/12/2023 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2024 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 12 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: