- Oggetto:
- Oggetto:
SCIENZE BIOMEDICHE
- Oggetto:
Biomedical sciences
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- MED3037
- Docenti
- Giuliana GIRIBALDI (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Prof. Mara BRANCACCIO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Elena TAMAGNO (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studi
- [f007-c315] laurea i^ liv. in tecniche di neurofisiopatologia (ab.pr.san.tecn.neurofis.) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- --- Nuovo Ordinamento ---
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- BIO/10 - biochimica
BIO/13 - biologia applicata
MED/04 - patologia generale - Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Nessun prerequisito oltre le nozioni di base fornite durante gli studi secondari superiori.
Basic education provided by senior secondary schools.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisire i concetti di biologia e biochimica necessari per la comprensione dell’organizzazione biologica fondamentale e delle basi molecolari dei meccanismi biologici; conoscere i meccanismi eziopatogenetici degli eventi patologici umani .Students are expected to acquire a fundamental understanding of the biological, chemical and biochemical processes of the human body in order to better understand the etiopathogenesis of disease.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i concetti di biologia, di biochimica e di comprendere i principali meccanismi eziopatogenetici degli eventi patologici umani.At the end of the course the student will be expected to have:acquired fundamental knowledge of the biological, chemical and biochemical processes of the human body in order to better understand the etiopathogenesis of disease.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L’insegnamento si articola in 3 moduli per un totale di 72 ore (6 cfu):Biochimica: 24 ore (2 cfu),
24 ore di lezione di didattica frontale in aula con l’ausilio di proiezioni
Biologia applicata: 24 ore (2 cfu)
24 ore di lezione di didattica frontale in aula con l’ausilio di proiezioni
Patologia generale: 24 ore (2 cfu)
24 ore di lezione di didattica frontale in aula con l’ausilio di proiezioni.
The teaching modules consist of 72 hours:
Biochemistry
24 hours of lessons to be carried out in the classroom in the presence of the teacher(s) and with the use of slides.
Biology
24 hours of lessons to be carried out in the classroom in the presence of the teacher(s) and with the use of slides.
General Pathology:
24 hours of lessons to be carried out in the classroom in the presence of the teacher(s) and with the help of slides.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il voto dell'insegnamento è in trentesimi.Ogni risposta corretta equivale a 0.5 punti. Le tre domande in più rispetto alle 60 che permettono di arrivare ad un voto pari a 30/30 consentono di ottenere la lode. Per superare l’esame è necessario rispondere correttamente ad almeno 12 domande per ogni modulo.
The final marks are expressed out of 30.When answered properly, every question earns 0.5 points. Three additional questions will be asked in order to receive cum laude. To pass the exam, at least 12 questions per module need to be answered correctly.
- Oggetto:
Attività di supporto
Nessuna attività oltre il monte ore di insegnamento
- Oggetto:
Programma
V. singoli moduli didattici
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Samaja-Paroni, Chimica e Biochimica. Editore Piccin.
Campbell Farrell, Biochimica. Editore EDISES.
Qualunque altro testo di Biochimca già disponibile. Sono possibili aggiornamenti all'inizio dell'anno accademico.
Wolfe, Russell, Hertz, Starr, McMillan. Elementi di biologia cellulare. Ed. EDISES
Talesa, Giovannini, Antognelli. Elementi di biologia e genetica. McGraw-Hillv
Patologia Generale di Maurizio Parola. Editore EDISES.
- Oggetto:
Note
Compattato con C.L. Tec Audioprotesiche e Tec Audiometriche
- Oggetto:
Moduli didattici
- Biochimica (MED3037A)
- Biologia Applicata (MED3037B)
- Patologia Generale (MED3037C)
- Oggetto: