Vai al contenuto principale

Requisiti di ammissione, TARM e TOLC

Il Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia è ad accesso programmato, ai sensi della legge 264/1999 e prevede un esame di ammissione che consiste in una prova con test a scelta multipla.
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
L'iscrizione è subordinata al superamento con esito positivo della prova di ammissione regolamentata a livello nazionale, finalizzata alla verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale; le modalità e la data dell'esame di ammissione vengono definite annualmente dal MIUR.
Per poter frequentare è inoltre richiesto il possesso di un'adeguata preparazione nei campi della fisica e della biologia; agli studenti ammessi al Corso ma con un livello inferiore alla votazione minima prefissata nelle discipline di fisica e di biologia saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) con modalità specificate nel Regolamento didattico del CdS.
Il numero di studenti ammessi è stabilito in base alla programmazione nazionale (art.1 Legge 264/1999).

Per l'a.a. 2018/2019 si ipotizza un numero di studenti ammessi pari a 14 posti totali, così suddivisi:
10 residenziali, 2 per il Contingente riservato agli studenti extracomunitari residenti all'estero e 2 per il Contingente "Marco Polo".

Tutte le informazioni ed indicazioni relative all'iscrizione al test di ammissione potranno essere visionate sul sito dell'Università degli Studi di Torinoopen_in_new (indicativamente dalla seconda settimana di luglio alla terza settimana di agosto). 

Calendario e modalità svolgimento prove di ammissioneopen_in_new (link al sito della Scuola di Medicina)

Ultimo aggiornamento: 22/06/2023 11:36
Non cliccare qui!
Loading...