- Oggetto:
- Oggetto:
Biologia Applicata
- Oggetto:
Biology
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- NEU0214B
- Docente
- Mara Brancaccio (Docente Titolare del Modulo Didattico)
- Corso di studio
- [f007-c310] laurea i^ liv. in tecniche audiometriche (ab.pr.san.audiometrista) - a torino
[f007-c315] laurea i^ liv. in tecniche di neurofisiopatologia (ab.pr.san.tecn.neurofis.) - a torino
[f007-c316] laurea i^ liv. in tecniche audioprotesiche (ab.pr.san.audioprot.) - a torino - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- BIO/13 - biologia applicata
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- SCIENZE BIOMEDICHE (NEU0214)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento ha come obiettivo formativo l'approfondimento della conoscenza della biologia della cellula. In particolare gli obiettivi sono:
-approfondire la conoscenza della struttura della cellula eucariotica e dei meccanismi di base del funzionamento cellulare
-conoscenza del ruolo degli acidi nucleici e delle proteine
-conoscenza delle basi molecolari dell’ereditarietà
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
A termine dell’insegnamento lo studente:
-conoscerà in modo approfondito la struttura delle cellule eucariotiche
-avrà acquisito conoscenze sul ruolo degli acidi nucleici e delle proteine
-avrà compreso i meccanismi di base dei principali processi cellulari
-conoscerà le basi molecolari dell’ereditarietà
-conoscerà le leggi di Mendel e sarà in grado di utilizzarle per risolvere quesiti di genetica
- Oggetto:
Programma
- Biologia cellulare:
La struttura della cellula eucariota: la membrana plasmatica: i fosfolipidi e le proteine di membrana; il reticolo endoplasmatico; i lisosomi; i mitocondri; il nucleo; il citoscheletro
Il trasporto delle molecole e dell'informazione: le membrane cellulari regolano il passaggio delle sostanze, adesione e segnalazione tra cellule, trasduzione dei segnali
Cenni sulla regolazione del ciclo cellulare
Cenni sulle cellule staminali
Cenni sulla comunicazione tra cellule e la trasduzione del segnale
- Genetica molecolare:
Struttura e duplicazione del DNA
L'espressione genica: la trascrizione dell'RNA; struttura e funzione di RNA ribosomale, RNA di trasferimento e RNA messaggero. Il codice genetico. La traduzione.
- Genetica generale:
La struttura dei cromosomi
Le fasi della mitosi e della meiosi e il comportamento dei cromosomi
Le leggi di Mendel e le regole dell'eredità
I caratteri dominanti, recessivi e legati al sesso, discostamenti dalle leggi di Mendel
Mutazioni geniche e loro conseguenze biologiche
- Cell Biology:
The structure of eukaryotic cells: the plasma membrane: phospholipids and membrane proteins; the endoplasmic reticulum; lysosomes; mitochondria; the nucleus; the cytoskeleton
Transport of molecules and information: Cellular membranes regulating traffic of substances, cell adhesion and signaling, hints on signal transduction
Elementary notions on the regulation of the cellular cycle
Elementary notions on stem cells and their use
Overview on communication between cells and signal transduction
- Molecular Genetics:
DNA structure and mechanisms of its duplication
Gene expression: transcription and RNA; structure and function of ribosomal, transfer, messenger RNAs. The genetic code. Translation.
- General Genetics:
Chromosomal structure
Mitosis and meiosis and chromosome distribution
First and second Mendel's Law, inheritance and trait transmission
Dominant and recessive traits. Sexual heredity. Hints on altered trait inheritance.
Gene mutations and their biological effects.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Per raggiungere gli obiettivi formativi di questo insegnamento, si utilizzano lezioni frontali (24 ore di biologia) che comprenderanno esercitazioni per risolvere problemi di genetica.
To achieve the educational objectives of this teaching, frontal lessons are used (24 hours of biology) which will include exercises to solve genetic problems.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame di biologia prevede un esame scritto con quesiti a risposta multipla.
The exam includes a written exam with multiple choice questions.
Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: