- Oggetto:
- Oggetto:
Semeiotica neurologica
- Oggetto:
Neurological Semeiotic
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- NEU0219C
- Docente
- Carlo Alberto Artusi (Docente Titolare del Modulo Didattico)
- Corso di studio
- [f007-c315] laurea i^ liv. in tecniche di neurofisiopatologia (ab.pr.san.tecn.neurofis.) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- MED/26 - neurologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- INTRODUZIONE ALLE NEUROSCIENZE CLINICHE (NEU0219)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisizione delle principali conoscenze di base della semeiotica neurologica ( semeiotica sistema motorio, sensibilità, nervi cranici, sindromi neurologiche periferiche centrali)
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza dei principi di base della semeiotica neurologica, conoscenza dei segni e sintomi delle sindromi neurologiche centrali e periferiche.
- Oggetto:
Programma
Esame obiettivo neurologico ed esame dello stato di coscienza – I nervi cranici – Il sistema motorio (sviluppo ed ipotrofia muscolare, tono muscolare, forza muscolare, postura e deambulazione, movimenti involontari) – Il sistema sensitivo (sensibilità dolorifica, tattile e termica, sensibilità propriocettiva, stereognosia, sensibilità discriminativa e grafestesia) – Connessioni sensitivo-motorie (i riflessi, la coordinazione) – Esami che rivestono particolare difficoltà (il paziente in coma, disturbi del linguaggio, aprassia, agnosia ed alterazioni dello schema corporeo, il sistema nervoso autonomo).
Neurological physical examination – Cranial nerves - The motor system (muscular trophism, tone, strength, posture and gait, involuntary movements) – The sensory system (sensation of pain, touch and temperature, proprioception, stereognosis, discriminative sensitivity and grafestesia) Sensory-motor connections (reflexes, coordination) – Special exams (the patient in a coma, aphasia, apraxia, agnosia and alterations of the body schema, autonomic nervous system).
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali sui principali aspetti della semeiotica neurologica
Lectures about principal topics of the neurological semeiotic
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale su argomenti trattati nell'insegnamento.
Oral test related to all topics covered in the course.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Il Bergamini di Neurogia
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- Raffaello Cortina Editore
- Autore:
- L.Lopiano A.Mauro A.Chiò R. Mutani
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: